Monte Prato Fiorito e suoi misteri
Non esisteva un nome più appropriato da dare a questa piccola montagna glabra, Prato Fiorito. le sue distese di fiori che si alternano nel
corso dell’anno ci meravigliano e stupiscano oggi
come ieri. Infatti è considerato da molti come un
grande orto botanico spontaneo e ci chiediamo come sia possibile che esista una cosi tanta varietà di specie erbacee ,provenienti anche da molto lontano, in questo luogo. Una risposta possibile si trova nei racconti che parlano di streghe e guaritrici, ma altre ancora sono le sue leggende e teorie.
Domenica visiteremo Prato Fiorito e i suoi
castagni secolari per poi spostarci con la
macchina alle sue pendici nel paese di San
Cassiano, dove visiteremo la chiesa e i suoi simboli misteriosi.
TIPO: Storico, naturalistico.
DURATA: 3 h di cammino, escluse le soste.
DIFFICOLTÀ: Facile. DISLIVELLO: 200 m.
GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTA: Valentina Lucchesi.
PRANZO: Al sacco.
PROGRAMMA: Ritrovo alle ore 08,30 alla stazione di Bagni di Lucca, Fornoli. Organizzazione auto e partenza per Foce a Lago. Prevista partenza escursione per le ore 09,30.
ABBIGLIAMENTO: Sono necessarie calzature da trekking. Si consiglia di vestirsi a strati (a cipolla) e in un unico zaino portare almeno 1 litro d’acqua a persona, crema solare, cappello, snack e pranzo al sacco.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: da 15 a 10 euro in base al numero dei partecipanti, bimbi sotto i 12 anni non pagano. L’escursione sarà effettuata con un numero minimo di 5 persone.
PER INFORMAZIONI e Prenotazioni: Entro il 13 giugno ore 19.
Valentina Lucchesi tel. 3402946579 email: valentinalucchesi@yahoo.it.
La guida si riserva di modificare il percorso in caso di necessità. In caso di pioggia l’escursione verrà annullata.